Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Livorno Bastia. Inserite la data di partenza e di ritorno e premete sul tasto CERCA per vedere prezzi, orari, partenze e offerte di tutti gli operatori navali che operano con i traghetti sulla tratta Livorno Bastia:
Informazioni principali sui traghetti Livorno Bastia
Tra le mete più ambite dai turisti italiani non possiamo di certo escludere la Corsica, non molto lontana dalle terre italiche e poco distante dalla Sardegna, appartenente alla Francia, rappresenta una valida alternative oltre i luoghi maggiormente gettonati ed affollati. Un’isola suggestiva, che proprio per questo motivo viene chiamata isola della bellezza.
Meta ideale di tutti coloro che amano il mare, godersi i suoi panorami, tra tanto sole e relax. Allo stesso modo, richiama a sé ogni anno tantissimi appassionati di sport come la subacquea e le escursioni. Pur avendo un marchio internazionale, molti abitanti parlano in modo fluente l’italiano, facendo sentire a casa tutti i turisti che ci passano le vacanze.
Gode di una posizione strategica al centro del Mediterraneo che le permette di essere raggiunta in maniera piuttosto agevole anche via mare. I traghetti che si muovono in direzione Corsica partono principalmente dalle Regioni italiane di Toscana e Liguria. Nel periodo estivo le tratte vengono intensificate e vengono resi attivi anche dei collegamenti dalla Sardegna e dall’Isola d’Elba. Al momento il Servizio traghetti per la Corsica viene svolta da 4 diversi compagnie di navigazione: Corsica Ferries, Corsica Lines, La Meridionale e Moby.
Tempi di percorrenza
I traghetti effettuano traversate sia in diurna che in notturna, con delle consistenti differente anche in termini di durata. Affrontando il viaggio durante il giorno, questo avrà un decorso molto più breve. Tuttavia, anche se il tempo di navigazione varia sensibilmente da rotta a rotta, si va da un minimo di 4 ore fino ad un massimo di 6. Per quanto riguarda invece i viaggi notturni, i tempi di percorrenza aumentano, passando da un minimo di 9 fino ad un massimo di 10 ore di traversata.
Tutte le compagnie che abbiamo citato in precedenza consentono l’imbarco a passeggeri di ogni tipo, non ci sono limitazioni né per animali domestici, né per veicoli di ogni tipo e dimensione. Vi sono servizi, sistemazioni ed attrezzature diverse sulla base della tratta scelta.
Sistemazioni
Generalmente per le traversate più lunghe, i viaggiatori propendono per riservare una cabina con bagno privato dove potersi riposare e dormire, nel comfort e nella privacy. Ovviamente ci sono soluzioni anche più economiche, come la poltrona o il cosiddetto passaggio ponte, dove non si possiede alcun tipo di sistemazione preassegnata. In ognuno dei suddetti casi, tutti i passeggeri possono accedere alle aree comuni, all’intrattenimento a bordo, al servizio di ristorazione presente sia sui ponti esterni, che all’interno della nave stessa.
La maggior parte delle compagnie formula dei preventivi personalizzati a tutti i gruppi numerosi che superano le 10 unità, sia con o senza veicoli al loro seguito. I collegamenti sulla tratta Livorno Bastia offrono varie possibilità sia in termini di giorni all’interno della settimana, che nelle varie fasce orarie giornaliere. Per esempio, Corsica Ferrier impiega, nella traversata diurna, che parte alle ore 8 del mattino circa 4 ore. Si svolge durante tutti i mesi dell’anno.
Periodo di navigazione
Per andare incontro all’incremento di domanda durante il periodo estivo, i collegamenti vengono intensificati con delle traversate supplementari nei weekend. Solamente nel mese di Agosto invece, viene aggiunta una seconda partenza giornaliera in vari giorni della settimana, che salpa intorno alle ore 12. La corsa che parte invece la sera è prevista una sola volta a settimana nei mesi che vanno da Giugno a Settembre.
Per quanto riguarda invece la compagnia Moby, che effettua anch’essa la tratta Livorno Basta, il servizio viene offerto unicamente tra Maggio e Settembre, durante la restante parte dell’anno viene sospeso. La durata è molto simile, si aggira infatti attorno alle 4 ore; anch’essa salpa alle ore 8 del mattino per arrivare a destinazione alle 12. L’unica eccezione è quella che riguarda il mese di Settembre, in particolar modo la seconda metà. Il questo frangente, il collegamento viene effettuato solamente 3 giorni a settimana.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie non ti resta che controllare le disponibilità e prenotare qui il tuo biglietto per la Corsica!