Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Livorno Bastia. Inserite la data di partenza e di ritorno e premete sul tasto CERCA per vedere prezzi, orari, partenze e offerte di tutti gli operatori navali che operano con i traghetti sulla tratta Livorno Bastia:


Informazioni principali sui traghetti Piombino Bastia

Per raggiungere la località di Piombino Bastia situata sotto il promontorio Capo Corso al Nord della Corsica è possibile usufruire di comodi collegamenti con il traghetto che ti consentirà di godere di un viaggio caratterizzato da una vista mozzafiato.

La linea che ti permette di arrivare a Piombino Bastia è molto facile da utilizzare perché è sufficiente inserire i dati della vacanza a tuo piacimento e nell’immediato avrai tutti i prezzi e le differenti compagnie che garantiscono il viaggio.

Prenotazione biglietti online

Per agevolare le procedure puoi tranquillamente pagare online e il tuo biglietto ti arriverà comodamente nella tua casella mail. Bastia è una graziosa cittadina che si trova adiacente al porto e con esso tutti i servizi di cui un turista necessita fra cui noleggi auto, parcheggi a pagamento o gratuiti, taxi, luoghi ristoro per dei pasti veloci e dei ristoranti per gustare i prodotti tipici della Corsica. Bastia è ben collegata con Genova, Savona, Livorno, Piombino, Nizza, Marsiglia, Tolone.

Le tratte principali sono

        • Bastia-Genova, circa 6-7 ore diurne e 7-notturne;
        • Bastia-Golfo Aranci;
        • Bastia-Livorno, percorrenza 4 ore e trenta minuti;
        • Bastia-Marsiglia;
        • Bastia-Nizza;
        • Bastia-Piombino;
        • Bastia-Portoferraio;
        • Bastia-Savona; giornaliero sono 5 ore, notturno da 8 a 12 ore;
        • Bastia-Tolone;
        • Piombino-Bastia;

Sistemazioni a bordo

Quando si sceglie di viaggiare in traghetto la tratta di percorrenza può essere a corto o lungo raggio, nel primo caso il traghetto è costituito solamente da semplici poltrone per il tempo del viaggio è decisamente ristretto.

Qualora il viaggio fosse più lungo si adotta una soluzione più comoda quella dell’assegnazione di una cuccetta o di cabina propria, se vuoi risparmiare c’è la possibilità di avere una poltrona numerata oppure sempre del passaggio ponte che ti permette di sederti ovunque tu voglia nei ponti esterni ed interni, sfruttando tavolini, sedie e divanetti.

Le cabine risultano essere la soluzione migliore qualora vogliate avere un po’ di relax e godervi il viaggio senza troppe fonti di stress, non è necessario che viaggiate solo di notte per godere di una cabina perché la puoi utilizzare anche per i viaggi durante l’arco della giornata. La cabina si contraddistingue in cabina interna e cabina esterna al cui interno ci sono due letti singoli o due letti a castello in base al numero degli ospiti all’interno.

Servizi

Il prezzo varia in base al numero degli alloggiati e non tutte dispongono di un bagno privato. Per quelli che si vogliono lasciare coccolare vi è la possibilità di prenotare una suite con tutti i comfort per un viaggio davvero all’insegna del relax con bagno privato, TV, divano e finestre.

Molte volte gli ospiti viaggiano con i loro amici a quattro zampe per questa ragione le linee di traghetti si sono adoperate per garantire una cabina appositamente fatta per loro accessibile tramite prenotazione. Per i disabili è possibile avere della cabine su misura sempre accessibili attraverso una chiamata telefonica.

Sconti

Molte offerte sono da sfruttare per ogni tua esigenza nel tuo viaggio. Potrai avere degli sconti speciali se fai parte o sei associato a Soci Coop, IoStudio, Aci Show Your Card, PAYBACK, club del PleinAir, Bauzaar – Pet lovers, MyParking, Touring Club Italiano, Confederazione Italiana Campeggiatori, Fiat 500 Club Italia.

Regole d’imbarco

Prima di imbarcarti è necessario che tutti abbiate con voi un documento d’identità e i titoli di viaggio corretti, se per qualsiasi motivo arrivi in ritardo devi sapere che il tuo biglietto non sarà più valido quindi è molto importante essere puntuali. Se con te c’è il tuo amico a quattro zampe dovrà sempre avere guinzaglio e museruola per questioni di sicurezza più le vaccinazioni obbligatorie per il viaggio.

Gli ospiti a ridotta mobilità avranno la possibilità di avere del personale riservato che potrà affiancarli per le procedure di imbarco e sbarco. Da tenere bene a mente che una volta imbarcati tutti gli ospiti non potranno più ritornare nei loro veicoli lasciati negli appositi garage.

 

Ora che hai tutte le informazioni necessarie non ti resta che controllare le disponibilità e prenotare qui il tuo biglietto per la Corsica!